Tutta la registrazione e le diapositive del Workshop a cura di Milena Muro, infermiera esperta in comunicazione ipnotica, Città della Salute, Torino, sono online nel…
Leggi tutto La registrazione del workshop sulla comunicazione ipnotica in terapia del dolore è online nel sito AISDAutore: Redazione
Cosa è cambiato negli ultimi trent’anni nelle procedure dolorose nei neonati?
La diminuzione della frequenza giornaliera delle procedure dolorose nei neonati ricoverati potrebbe essere clinicamente rilevante, ma non è ancora statisticamente significativa. Il trattamento del dolore…
Leggi tutto Cosa è cambiato negli ultimi trent’anni nelle procedure dolorose nei neonati?Disparità, disuguaglianze e ingiustizie nelle persone con dolore: raccomandazioni infermieristiche a sostegno della presa di posizione dell’ASPMN per il 2024
L’American Society for Pain Management Nursing (ASPMN) ha elaborato un “positiion statement” con le raccomandazioni infermieristiche a difesa del principio che tutte le persone affette…
Leggi tutto Disparità, disuguaglianze e ingiustizie nelle persone con dolore: raccomandazioni infermieristiche a sostegno della presa di posizione dell’ASPMN per il 2024Quanto è importante la valutazione del dolore per l’assegnazione del codice di triage nel dipartimento di emergenza?
Premio miglior abstract 47° Congresso AISD 2024 Uno dei premi miglior abstract assegnati durante il 47° Congresso nazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore…
Leggi tutto Quanto è importante la valutazione del dolore per l’assegnazione del codice di triage nel dipartimento di emergenza?Low Back Pain nell’infermiere: una revisione della letteratura
Alessia Murgia, Paola Ripa, Rita Biscotti, Stefano Romano Capatti, Ilaria Milani, Elisa Rimoldi, Filippo Ingrosso Low Back Pain in the nurse: a literature review Affiliazioni autori:…
Leggi tutto Low Back Pain nell’infermiere: una revisione della letteratura