Negli ultimi anni, la medicina ha subito un’evoluzione che sta trasformando la relazione tra medici e pazienti, con un progressivo allontanamento fisico tra le due…
Leggi tutto Il contatto fisico in medicina: un gesto in via di estinzione?Autore: Redazione
La redazione Web
Sviluppare la capacità di autocompassione degli studenti di infermieristica
La relazione tra supporto del tutor, autoefficacia assistenziale e intenzione di abbandonare da parte degli studenti infermieri trova nell’autocompassione un ruolo di mediazione e moderazione.…
Leggi tutto Sviluppare la capacità di autocompassione degli studenti di infermieristicaÈ iniziata la FAD del 47° Congresso nazionale AISD
È iniziata il 15 ottobre la FAD collegata al 47° Congresso dell’Associazione Italiana per lo studio del dolore (Bergamo, 19-21 settembre scorso). La FAD include…
Leggi tutto È iniziata la FAD del 47° Congresso nazionale AISDIpnosi come intervento complementare nella cura del dolore: risultati di una meta-analisi
Questa revisione sistematica mette in luce un tema rilevante nel campo della gestione del dolore: l’ipnosi come intervento complementare. I risultati, sebbene positivi, evidenziano la…
Leggi tutto Ipnosi come intervento complementare nella cura del dolore: risultati di una meta-analisiRoma, 29 ottobre 2024 – Manifestazione “Fibromialgia: è ora di riconoscerla”
L’AISF, Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ODV, da anni è impegnata nella battaglia per il riconoscimento della fibromialgia come patologia invalidante e per sensibilizzare l’opinione pubblica…
Leggi tutto Roma, 29 ottobre 2024 – Manifestazione “Fibromialgia: è ora di riconoscerla”