Il dolore lombare cronico (CLBP) è un problema di salute molto diffuso in tutto il mondo, con importanti implicazioni sociali ed economiche. Questa condizione colpisce…
Leggi tutto La respirazione consapevole come approccio aggiuntivo alla gestione del dolore lombare cronicoCategoria: Dalla letteratura
Studio qualitativo su conoscenze, atteggiamenti e percezioni degli infermieri sugli strumenti di valutazione d dolore, delirio e sedazione dei pazienti in terapia intensiva
Dolore, delirio e sedazione dovrebbero essere valutati di routine utilizzando scale di valutazione validate. Il dolore, il delirio e la sedazione gestiti in modo inappropriato…
Leggi tutto Studio qualitativo su conoscenze, atteggiamenti e percezioni degli infermieri sugli strumenti di valutazione d dolore, delirio e sedazione dei pazienti in terapia intensivaStudenti di infermieristica e cure palliative: competenze e atteggiamenti auto-percepiti
Lo studio descrittivo multicentrico a cura di Cinzia Lo Iacono e coll. si è occupato di valutare gli atteggiamenti nei confronti dei pazienti morenti e…
Leggi tutto Studenti di infermieristica e cure palliative: competenze e atteggiamenti auto-percepitiProcessi diagnostici guidati dall’intelligenza artificiale in medicina del dolore?
La diagnosi del dolore è sempre un compito impegnativo a causa della sua natura soggettiva, della variabilità dell’espressione del dolore tra gli individui e della…
Leggi tutto Processi diagnostici guidati dall’intelligenza artificiale in medicina del dolore?Lesioni morali ed esiti di salute mentale negli infermieri: una revisione sistematica
Il danno morale riguarda le conseguenze psicologiche, biologiche, spirituali, comportamentali e sociali delle azioni che violano i valori morali. Può portare ad ansia, depressione, burnout…
Leggi tutto Lesioni morali ed esiti di salute mentale negli infermieri: una revisione sistematica