La gestione dei cateteri venosi centrali (CVC) è una procedura frequente nelle unità di terapia intensiva (ICU) e il rischio di infezioni primaria del circolo…
Leggi tutto Conoscenze, atteggiamenti e pratiche degli infermieri sulla prevenzione delle CLABSI in terapia intensivaCategoria: Dalla letteratura
L’ipnosi clinica e l’anestesista: un approccio pratico
L’ipnosi clinica è sempre più riconosciuta come una terapia non farmacologica basata sull’evidenza e con una solida base neurobiologica. È poco costosa, sicura, efficace e…
Leggi tutto L’ipnosi clinica e l’anestesista: un approccio praticoUtilità della realtà virtuale negli effetti collaterali della chemioterapia in pazienti con cancro al polmone
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) identifica il cancro come la principale causa di mortalità prima dei 70 anni in tutto il mondo. Dati recenti relativi…
Leggi tutto Utilità della realtà virtuale negli effetti collaterali della chemioterapia in pazienti con cancro al polmoneL’empatia non è nei nostri geni: riflessioni ancora attuali?
Scriveva in proposito Cecilia Heyes su Neuroscience and Biobehavioral Reviews nel 2018 che nella vita accademica e pubblica l’empatia è vista come un valore fondamentale…
Leggi tutto L’empatia non è nei nostri geni: riflessioni ancora attuali?Educazione al cammino per la prevenzione delle recidive di lombalgia: uno studio australiano su efficacia e rapporto costo-efficacia
Le recidive di lombalgia sono frequenti e contribuiscono in modo sostanziale al carico patologico ed economico della lombalgia. L’esercizio fisico è raccomandato per prevenire le…
Leggi tutto Educazione al cammino per la prevenzione delle recidive di lombalgia: uno studio australiano su efficacia e rapporto costo-efficacia