Segnaliamo la ricerca che si sta svolgendo presso l’Università Politecnica delle Marche, che vede coninvolti: la prof.ssa Erica Adrario; Arianna Loia, laureanda in infermieristica della…
Leggi tutto Collabora anche tu alla ricerca in corso: conoscenze e attitudini infermieristiche nella gestione del dolore pediatricoCategoria: Esperienze
Riflessioni sulla Giornata nazionale del Sollievo 2024
Domenica 26 maggio si è celebrata la XXIII Giornata Nazionale del Sollievo, istituita il 24 maggio 2001, con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri…
Leggi tutto Riflessioni sulla Giornata nazionale del Sollievo 2024Dal sito dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore “I pazienti raccontano”
Storia di Valeria: la lotta contro un mostro invisibile È arrivato il momento di raccontare la mia storia, dopo 5 anni da quando tutto è…
Leggi tutto Dal sito dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore “I pazienti raccontano”Una testimonianza di dolore non dolore
13 maggio 1969 – h 13.30 “Auguri mamma! È una bellissima bambina!” …pausa di silenzio da parte dell’ostetrica prima del taglio del cordone ombelicale! La…
Leggi tutto Una testimonianza di dolore non doloreLa medicina specialistica territoriale nell’organizzazione dei servizi per i pazienti con cefalea: l’esperienza dell’Ambulatorio Cefalee della ASL Roma 1
Introduzione L’organizzazione e la distribuzione dei servizi per le cefalee a livello europeo è stata oggetto di ampie discussioni nel mondo scientifico negli ultimi 10…
Leggi tutto La medicina specialistica territoriale nell’organizzazione dei servizi per i pazienti con cefalea: l’esperienza dell’Ambulatorio Cefalee della ASL Roma 1