A Bergamo, il 19 settembre 2024, dalle ore 14 alle 17 worshop precongressuale gratuito sulla comunicazione ipnotica in medicina del dolore . Per iscriversi cliccare…
Leggi tutto Ultimi posti per il workshop sulla comunicazione ipnotica in medicina del doloreUltimi posti per il workshop sulla comunicazione ipnotica in medicina del dolore
Predittori clinici dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con nevralgia erpetica acuta
Il dolore è uno dei sintomi più comuni e dannosi sperimentati dagli individui affetti da nevralgia erpetica acuta (AHN). In questa popolazione, gli studi per…
Leggi tutto Predittori clinici dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con nevralgia erpetica acutaConoscenze, atteggiamenti e pratiche degli infermieri sulla prevenzione delle CLABSI in terapia intensiva
La gestione dei cateteri venosi centrali (CVC) è una procedura frequente nelle unità di terapia intensiva (ICU) e il rischio di infezioni primaria del circolo…
Leggi tutto Conoscenze, atteggiamenti e pratiche degli infermieri sulla prevenzione delle CLABSI in terapia intensivaL’ipnosi clinica e l’anestesista: un approccio pratico
L’ipnosi clinica è sempre più riconosciuta come una terapia non farmacologica basata sull’evidenza e con una solida base neurobiologica. È poco costosa, sicura, efficace e…
Leggi tutto L’ipnosi clinica e l’anestesista: un approccio praticoTest sensoriali quantitativi: guida pratica e applicazioni cliniche
I test sensoriali quantitativi (QST) sono uno strumento promettente per la fenotipizzazione del dolore. Il QST rappresenta un gruppo di test psicofisici clinici che quantificano…
Leggi tutto Test sensoriali quantitativi: guida pratica e applicazioni cliniche