23-25 Agosto 2012, Lucerna
Pain, Mind and Movement IV – Swiss Association for the Study of Pain Annual meeting
Info: patrizia.reolon@paranet.ch
www.paranet.ch/de/pub/zsm/fortbildungkongresse/sig.htm
Calendario Congressi
Cannabis e suoi derivati: danni alla salute, usi medici e usi impropri
Le nuove frontiere della Medicina del Dolore
DAI CONGRESSI Il Congresso AISD a Napoli dal 27 al 29 Maggio 2012 I lavori congressuali dell’Associazione Italiana per lo Studio del…
Leggi tutto Le nuove frontiere della Medicina del DoloreIl ruolo dell’infermiere in un reparto di algologia
RIASSUNTO
Il percorso formativo dell’infermiere in algologia non è solo di tipo tecnico ma richiede sensibilità e capacità comunicative che gli consentano di mettersi in relazione empatica con il paziente accompagnandolo e sostenendolo nel percorso terapeutico. L’accesso del paziente in una struttura di algologia avviene generalmente mediante prenotazione telefonica (triage): già a partire da questo primo contatto l’infermiere deve saper valutare la priorità per la prenotazione. La gestione del paziente inizia con una attenta valutazione clinica e con la raccolta di un’anamnesi approfondita da parte del medico, sempre affiancato dall’infermiere durante la visita. Inoltre la rilevazione della customer satisfaction è strumento di grande utilità per valutare l’opinione dei pazienti afferenti alla struttura.
Parole chiave: anamnesi, customer satisfaction, triage
Leggi tutto Il ruolo dell’infermiere in un reparto di algologiaIl Dolore come Malattia: l’Etica nella Medicina del Dolore
Nella Medicina antica così come nella moderna Medicina, il dolore è sempre stato considerato come un sintomo, alla stregua di un elemento ritenuto tanto essenziale…
Leggi tutto Il Dolore come Malattia: l’Etica nella Medicina del Dolore