Nuova scadenza di invio abstract da presentare al congresso Aisd 2019
Numero 2-2012
PDF download (Version 1) Il ruolo dell’infermiere in un reparto di algologia Mariangela Lai, Giuseppina Ferrotti, Maria Cristina Gianni, Vitina Caradonna | 4 Maggio 2012 RIASSUNTO Il percorso formativo dell’infermiere in algologia non è solo di tipo tecnico ma richiede sensibilità e capacità comunicative che gli consentano di mettersi in relazione empatica…
Leggi tutto Numero 2-2012Un’alleanza europea a sostegno di 100 milioni di pazienti con dolore cronico
Un passo importante per il riconoscimento del dolore cronico come una reale sfida, non solo per i pazienti e i medici, ma anche per le Istituzioni, i politici e i decision-maker di tutta Europa Per sollecitare interesse e creare consapevolezza sul problema del dolore cronico è nata la Pain Alliance…
Leggi tutto Un’alleanza europea a sostegno di 100 milioni di pazienti con dolore cronicoL’impatto sociale del dolore cronico
L’iniziativa “Road Map Monitor 2011” Nel maggio 2011 nasceva l’iniziativa “Road Map for Action”, il risultato più importante della campagna SIP – “Societal Impact of Pain”, una campagna di sensibilizzazione sull’impatto sociale del dolore cronico promossa nel 2010 dalla Federazione Europea delle Associazioni per lo Studio del Dolore (European Federation…
Leggi tutto L’impatto sociale del dolore cronicoPrendersi cura del paziente con dolore
Il senso del dolore ed il dolore come senso; il dolore cronico come malattia con piena dignità nosografica; il prendersi cura del paziente con dolore. Queste le basi speculative che costituiscono ed informano l’esergo intellettuale sotto il quale nasce questa nuova iniziativa editoriale. E le emozioni ed i propositi che…
Leggi tutto Prendersi cura del paziente con dolore