Sono stati indagati sistematicamente la prevalenza delle malattie professionali tra gli infermieri coordinatori e sono stati valutati soddisfazione lavorativa, intenzioni di turnover e i fattori…
Leggi tutto Malattie professionali tra gli infermieri coordinatori in Cina: un problema da affrontare anche in ItaliaMalattie professionali tra gli infermieri coordinatori in Cina: un problema da affrontare anche in Italia
Salute mentale: quadro concettuale e protocollo di studio sugli atteggiamenti degli infermieri e degli studenti di infermieristica verso misure coercitive e tecnologiche
L’obiettivo primario dell’assistenza psichiatrica è “mantenere i pazienti e gli altri al sicuro”, tuttavia, gli ambienti di salute mentale affrontano diverse sfide che possono compromettere…
Leggi tutto Salute mentale: quadro concettuale e protocollo di studio sugli atteggiamenti degli infermieri e degli studenti di infermieristica verso misure coercitive e tecnologicheWard Safety and Security Rules Survey: validazione della versione italiana sulle regole di sicurezza e protezione per gli infermieri nel reparto di salute mentale
Garantire la sicurezza in psichiatria è fondamentale, ma le pratiche variano molto. Lo studio che segnaliamo ha convalidato la versione italiana del (WSSRS-I). Metodi il…
Leggi tutto Ward Safety and Security Rules Survey: validazione della versione italiana sulle regole di sicurezza e protezione per gli infermieri nel reparto di salute mentaleSegnalazioni dalla letteratura Numero 2-3 2024
Il dolore nei bambini con deficit cognitivi: importanza della collaborazione tra infermieri e genitori Gli infermieri in area pediatrica coinvolgono i genitori come ”partner” nella…
Leggi tutto Segnalazioni dalla letteratura Numero 2-3 2024Ritrovare la luce: la storia di Lucia
Lucia è una giovane amante dell’equitazione. A soli 10 anni, durante una delle sue lezioni, il cavallo si imbizzarrisce e lei cade di schiena per…
Leggi tutto Ritrovare la luce: la storia di Lucia