Dopo molti anni spesi a cercare le modalità per semplificare la possibilità per i medici di prescrivere gli oppioidi con le stesse modalità di ogni…
Leggi tutto Abuso di oppioidi per scopi terapeutici: un “international affaire”![](https://www.painnursing.it/wp-content/uploads/2025/01/copertina-2-3-2024.jpg)
Dopo molti anni spesi a cercare le modalità per semplificare la possibilità per i medici di prescrivere gli oppioidi con le stesse modalità di ogni…
Leggi tutto Abuso di oppioidi per scopi terapeutici: un “international affaire”PDF download 3-2015 La riabilitazione in reumatologia Stefano Coaccioli | 19 Ottobre 2015 Le malattie reumatiche costituiscono una sfida sempre più importante nella moderna medicina della complessità, con un costante incremento della loro prevalenza, che condiziona rilevanti conseguenze economico-sociali e un elevato rischio di invalidità. Sono soprattutto le artropatie croniche – artrite…
Leggi tutto Numero 3-2015Sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2015 del premio Nottola-Luzi. Tra i premiati il professor Alessandro F. Sabato, past president dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD) e il prof. Franco Marinangeli, del direttivo AISD e consigliere-socio fondatore della Fondazione Paolo Procacci. vai alla notizia
Leggi tutto I vincitori del premio Nottola-Luzi 2015Il Rapporto realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) è stato presentato il 21 luglio dal Direttore Generale dell’AIFA Luca Pani. Vai alla notizia
Leggi tutto Come si curano gli italiani: dati AIFA sull’uso dei farmaciDal sito della Federazione Ipasvi: I “professionisti infermieri” chiedono aiuto ai “professionisti giornalisti”. La Federazione nazionale Ipasvi ha inviato a tutte le testate giornalistiche di carta stampata, agenzie, televisioni e radio, periodici, testate on line e specializzati, agli Ordini regionali dei giornalisti e alla Federazione nazionale della Stampa, una lettera…
Leggi tutto Lettera della presidente della Federazione Ipasvi ai mass-media: non confondete la nostra professione